top of page

Quando il gelato è… una bufala!

  • Alessandro Felis
  • 23 feb 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Avevo assaggiato il fior di panna di latte di bufala - semplicemente fior di bufala - di Daniele Diverio all’evento organizzato a dicembre al circolo Eridano dagli amici di Dipiellefood e ne sentivo ancora il sapore in bocca. La visita in gelateria, promessa e agognata, avrebbe riservato tante piacevoli sorprese a cominciare dal fatto che Conogelato - semplice, azzeccato nome - lavora esclusivamente latte di bufala e non come avevo erroneamente pensato inizialmente solo per qualche gusto specifico.


Daniele Diverio è un architetto, decoratore di interni come ama definirsi, che ha sempre lavorato nel campo della moda. Buon gusto - ne testimonia anche la bottega -, cultura del fare bene e raffinatezza, già nel suo DNA si affinano con la sua attività. Alcuni anni fa, una svolta alla sua vita e un intento, un progetto che nasce con uno scopo ben preciso, definito, un tantino altisonante ma all’immagine della sua convinzione: fare il miglior gelato artigianale del mondo.


Caparbio e determinato, studia, si informa, documenta e capisce che il latte bufalino seppur molto più grasso di quello vaccino (8 – 9% contro il 3,5 – 3,8%) è più digeribile. Il suo maestro, mentore non è un gelatiere come potremmo immaginare ma un chimico, quindi un tecnico che gli insegna dosaggi, caratteristiche degli ingredienti, il tutto nel rispetto di un codice etico che antepone sempre: tradizione, territorio e onestà nell’utilizzo delle materie prime. Nel laboratorio di via Mazzini – udite, udite – il latte arriva fresco poi viene pastorizzato e omogeneizzato a garanzia di un prodotto di eccellenza. Ma non basta, in questi 6 anni dalla nascita dell’attività, Daniele ha creato pesanti collaborazioni con l’allevamento Moris che vende anche le sue mozzarelle nel negozio a fianco e Baratti e Milano il cui cioccolato è alla base dei gelati che riportano al cibo degli dei. Che dire del Giandoja – scritto così, correttamente - salà? Chicca assolutamente da assaggiare. Il pistacchio, verde beige all’aspetto è semplicemente stupendo e per rinfrescarsi: i sorbetti, quello al mandarino è eccezionale e merita la visita.


E come ogni persona appassionata che si rispetti, sicuramente, Daniele ha già altre idee da sviluppare e che noi, golosi e buongustai, non vediamo l’ora di scoprire.

Conogelato

Via Giuseppe Mazzini, 22 - Torino

Tel: +39 011 88 47 47

www.conogelato.com

Comments


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.

  • White Facebook Icon
  • LinkedIn

Alessandro Felis

Partita Iva: 05644840018

 

 

©2016 by l'Uovodicolombo_Torino

bottom of page