Il (mio) lato critico

                                                                                          di Alessandro Felis

  • Tutti i post
  • in bottega
  • in cantina
  • in viaggio
  • in cucina
  • eventi
  • divagazioni
Cerca
Nocciolini e Caluso Passito: il Canavese dei golosi.
Alessandro Felis
  • 15 set 2018
  • 2 min

Nocciolini e Caluso Passito: il Canavese dei golosi.

Il piemontese è notoriamente riservato: quotidianamente ci rimproveriamo di adottare un basso profilo quando invece avremmo tanto da dire e mostrare. Il Canavese, il verde Canavese profondamente agricolo, un corridoio che da sempre mette in comunicazione Torino con la Valle d’Aosta e l’Europa a modo suo dimostra però, mantenendo il suo stile profondamente sabaudo, mai ostentato, una propensione, una predisposizione storica alle pubbliche relazioni, alla promozione ante litter
52 visualizzazioni0 commenti
Tre Re a Castellamonte. La Cometa brilla nel cielo della cucina canavesana.
Alessandro Felis
  • 21 set 2017
  • 2 min

Tre Re a Castellamonte. La Cometa brilla nel cielo della cucina canavesana.

Una fresca serata di fine estate, un’aurea di fascino, mistero e curiosità. La leggenda vuole che il nome di questa storica locanda derivi proprio dai quei Re, quei Magi cui la tradizione ha attribuito la regalità e che venuti da Oriente furono i primi forestieri a fare visita e rendere omaggio al Salvatore. Con una tale premessa e il ricordo, mai sopito, di avere, sin da bambino, sentito parlare di questo locale come di un sicuro riferimento, le attese erano molte e il tim
376 visualizzazioni0 commenti
Cantina Produttori Erbaluce di Caluso dove l’Erbaluce è di casa.
Alessandro Felis
  • 19 apr 2017
  • 2 min

Cantina Produttori Erbaluce di Caluso dove l’Erbaluce è di casa.

Volendo essere buoni ambasciatori dell’enogastronomia del nostro territorio, non dobbiamo scordare le ricchezze enologiche della provincia di Torino laddove la vite è da sempre sinonimo di lavoro pesante, poco remunerativo, in zone spesso marginali, specie in territori montani dove l’impegno dell’uomo viene giustamente definito eroico. Nel 1967, agli albori delle denominazioni in Italia, nasce la Doc Erbaluce di Caluso che si declina in tre tipologie pervenute in grandissima
139 visualizzazioni0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.

Privacy
  • White Facebook Icon
  • LinkedIn

Alessandro Felis

​

Partita Iva: 05644840018

​

 

 

©2016 by l'Uovodicolombo_Torino