top of page
Il (mio) lato critico
di Alessandro Felis
Cerca


alessandro felis
23 genTempo di lettura: 3 min
Poggio ridente, felicità nel bicchiere
Una coppia di amici mi aveva parlato di questa cantina, nel novembre scorso, consigliandomi di andare a conoscerli. Un suggerimento...
58 visualizzazioni
0 commenti


alessandro felis
15 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
Parla il territorio
Avevo incontrato Vanina Carta, alcuni anni fa, a un evento sui vitigni autoctoni e avevo apprezzato i suoi vini, precedentemente...
133 visualizzazioni
0 commenti


alessandro felis
19 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
Adriano Marco e Vittorio, la Langa che mi piace!
Ero venuto la prima volta a visitare la cantina Adriano, cinque anni fa. Ci siamo ritrovati più volte nelle numerose manifestazioni che,...
57 visualizzazioni
0 commenti


alessandro felis
21 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
Famiglia Morra, perle dal Roero
La storia della famiglia Morra è simile a quella di tante altre realtà contadine, in questa terra di Roero dove le colline sfumano verso...
63 visualizzazioni
0 commenti


alessandro felis
21 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
Cantina, Merenderia e Cappella dell'Ascensione
Da almeno due anni dovevo venire in questa cantina ma, come capita spesso, vi era sempre qualche intoppo. Finalmente, due settimane fa...
57 visualizzazioni
0 commenti


alessandro felis
2 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
Hereditarium, l’essenza di Sant’Agata
Varcare la soglia della cantina Sant’Agata non è un’esperienza banale, significa entrare nel mondo di Franco Cavallero e della sua mente...
35 visualizzazioni
0 commenti


alessandro felis
7 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
Colline Teramane, dall’Abruzzo per stupire
Il Consorzio di Tutela Vini Colline Teramane nasce nel 2003 per tutelare, valorizzare e promuovere la prima Denominazione di Origine...
21 visualizzazioni
0 commenti


alessandro felis
13 mag 2023Tempo di lettura: 3 min
Mesdì: si beve bene a tutte le ore!
Pochi mesi fa, in un convegno organizzato con Confagricoltura Torino avevo avuto il piacere di commentare un testo di viticoltura...
37 visualizzazioni
0 commenti


alessandro felis
30 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
Il Barolo che non ti aspetti … a Barolo.
Lasciato il centro di Barolo, seguite la strada per Monforte e, dopo pochi minuti, un cartello sulla destra invita a proseguire per una...
137 visualizzazioni
0 commenti


alessandro felis
27 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
L’Amarone conquista Torino ... dall’alto!
Siamo ormai abituati all’estate prolungata fino alle porte di novembre ma venerdì sera, finalmente o purtroppo, una breve parentesi di...
30 visualizzazioni
0 commenti


alessandro felis
4 ago 2022Tempo di lettura: 2 min
Costa Catterina ...nunc est bibendum!
Avevo conosciuto Antonio Coscia l’anno scorso a una cena e lo ritrovo, pochi giorni fa, nella sua cantina nel centro di Castagnito,...
77 visualizzazioni
1 commento


alessandro felis
26 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
Terre del Barolo, l’omaggio ad Arnaldo Rivera
Ho incontrato per la prima volta i vini di Arnaldo Rivera nel settembre 2020 alla Notte delle Bolle di via Monferrato a Torino e poi...
86 visualizzazioni
0 commenti


alessandro felis
30 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Due piccioni con un calice! Ca’ del Profeta e Luogo Divino.
Mea culpa, mea maxima culpa, lo scrivo e lo ribadisco ma soprattutto mi rammarico. Non avevo mai varcato la soglia di questo Luogo Divino...
102 visualizzazioni
0 commenti


alessandro felis
24 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
IL NIZZA E’…
Dal 2 al 5 ottobre scorsi, Nizza Monferrato è stata più Nizza che mai, tutta assorbita dalla celebrazione autunnale della Docg che prende...
55 visualizzazioni
0 commenti


alessandro felis
3 set 2020Tempo di lettura: 2 min
Micro azienda, piccola Doc, grande vino!
Il Bramaterra, su di me, ha sempre esercitato un grande fascino. Sarà per le mie origini biellesi, per il mio amore incondizionato per le...
334 visualizzazioni
0 commenti


Alessandro Felis
8 mar 2020Tempo di lettura: 3 min
Le Masche, la cantina che ti strega!
Sin da bambino mi affascinava – e un po’ intimoriva – sentire parlare di masche, masconi e altre figure la cui stessa definizione non era...
175 visualizzazioni
0 commenti


Alessandro Felis
25 gen 2020Tempo di lettura: 2 min
Famiglia Leporati: vino, carne e cucina
Era il mese di ottobre 2018, in un Palazzo Torinese che ospitava alcune cantine piemontesi. Qualche assaggio, alcune parole scambiate e...
195 visualizzazioni
0 commenti


Alessandro Felis
10 nov 2019Tempo di lettura: 2 min
I vini di Adriano: una gamma sorprendente!
Alba si trova tra Barolo e Barbaresco, spartiacque naturale tra i due paesi che danno origine e nome ai due vini più prestigiosi del...
53 visualizzazioni
0 commenti


Alessandro Felis
26 ott 2019Tempo di lettura: 2 min
Provana del Sabbione, una delle tante sfaccettature di Emidio Maero!
Il 4 ottobre era una bella giornata soleggiata di inizio autunno ma l’aria era decisamente fresca; forse il primo giorno dopo la lunga...
111 visualizzazioni
0 commenti


Alessandro Felis
7 lug 2019Tempo di lettura: 2 min
Il Barolo: quello vero…
Avevo incontrato la famiglia Molino a uno degli innumerevoli – ormai troppi – eventi organizzati a Torino a tema viticolo. Un giro veloce...
175 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page