Di fronte alla chiesa di San Domenico, nel dedalo di viottoli che caratterizza il centro medievale di Chieri, un porticato conduce a una graziosa corte su cui si affacciano alcune boutique e l’accesso al ristorante situato al primo piano della vecchia tintura. Salendo i gradini della scala ci si sente subito a casa. Molti cambiamenti, quest’anno, nell’antico e fascinoso palazzo. Rinnovata nell’aspetto ma non nel calore dell’accoglienza, la sala ristorante ritrova la sua giovinezza. Il bianco domina, dai muri alle sedie e alle candide tovaglie dei tavoli ben distanziati. Una rivisitazione del locale, attualizzato ma con intatta la sua anima. I padroni di casa? Angelo in cucina e Rosita in sala, per fortuna, non sono cambiati, semmai ogni visita, ogni anno che passa conferma la loro cortesia, gentilezza e passione che li muove, sempre alla ricerca della coccola per fare stare bene. Lo chef, da buon padrone di casa, esce per proporre i suoi piatti e guidare gli ospiti insieme alla consorte.
Oltre alla cena e al pranzo della domenica, ora ci si può anche avvicinare ai piatti dello chef attraverso l’apericena che a 18 €, con la seconda consumazione a 4 €, invita all’esperienza. Imperdibile, nella bella stagione, goderselo nel suggestivo cortiletto che diventa romantico dehors. Un primo passo in quest’universo impregnato della natia Sardegna e del Piemonte che ha marcato la sua vita, anche professionale. Altra piacevole novità e bella sorpresa, i prezzi che si alleggeriscono: menu territorio a 35 € e del mercato a 45 €.
Polpo arrostito con peperone o passatina di zucca e amaretti, salmone in crosta di pistacchi e purea di cavolfiore, spaghetti alla chitarra con burrata, porri glassati, bottarga e tarte tatin. Ma anche l’antipasto piemontese con insalata russa, battuta al coltello e acciughe al verde. Una visita alla cantina – o sarebbe meglio dire al forziere? - equivale a un giro virtuale delle aziende che contano, italiane, francesi e non solo. Una passeggiata da capogiro dove etichette prestigiose, grandi formati, vecchie annate, distillati, faranno gioire il più esigente dei discepoli di Bacco. E la sensazione di benessere che da tempo pervade
Via San Domenico, 2/b
Chieri
Tel: +39.011.941.18.64
ristorante.sandomenico.chieri@gmail.com