Il (mio) lato critico

                                                                                          di Alessandro Felis

  • Tutti i post
  • in bottega
  • in cantina
  • in viaggio
  • in cucina
  • eventi
  • divagazioni
Cerca
Le Masche, la cantina che ti strega!
Alessandro Felis
  • 8 mar 2020
  • 3 min

Le Masche, la cantina che ti strega!

Sin da bambino mi affascinava – e un po’ intimoriva – sentire parlare di masche, masconi e altre figure la cui stessa definizione non era così ovvia. Il termine masca designa, in piemontese, una figura femminile - mascone l’alter ego maschile -, non sempre ben definita e dedita alla fisica, altro termine che in dialetto, una volta, non indicava la scienza ma proprio l’opposto, ossia tutto quanto non si poteva spiegare in modo razionale e che pertanto apparteneva al mondo para
142 visualizzazioni0 commenti
Le Jardin Fleuri: dove si coltiva l'Arte, anche culinaria!
Alessandro Felis
  • 7 giu 2019
  • 3 min

Le Jardin Fleuri: dove si coltiva l'Arte, anche culinaria!

«L'opera di tutti e quattro fu messa assieme, giudicata e studiata attraverso la sola qualità ovviamente comune a tutti: la novità; così ebbe origine il nome Art Nouveau». Riecheggiava in me questa definizione dell’artista, progettista belga Henry van de Velde allorché tornavo a Torino dalla mia ennesima gita canavesana. Era notte fonda, questa volta l’Erbaluce non era stato il motivo del mio spostamento o meglio non quello principale. Giorgio Gnavi, amico botanico ora anche
111 visualizzazioni0 commenti
Fontecuore, il benessere passa dal vino
Alessandro Felis
  • 5 ott 2017
  • 2 min

Fontecuore, il benessere passa dal vino

Fontecuore, sin dal nome, evoca ataviche passioni e lontani ricordi. Maria Luisa Monticelli, psicologa e psicoterapeuta, fin da bambina ha vendemmiato nelle vigne dei nonni materni a San Giorgio Canavese. Dieci anni fa, con il marito Stefano Desderi rompe gli indugi e si rivolge alle origini. I vigneti di famiglia non chiedono di meglio che di ritornare agli antichi splendori e le uve produrre quanto di migliore possa nascere dalle denominazioni locali: Erbaluce di Caluso e C
75 visualizzazioni0 commenti
Tre Re a Castellamonte. La Cometa brilla nel cielo della cucina canavesana.
Alessandro Felis
  • 21 set 2017
  • 2 min

Tre Re a Castellamonte. La Cometa brilla nel cielo della cucina canavesana.

Una fresca serata di fine estate, un’aurea di fascino, mistero e curiosità. La leggenda vuole che il nome di questa storica locanda derivi proprio dai quei Re, quei Magi cui la tradizione ha attribuito la regalità e che venuti da Oriente furono i primi forestieri a fare visita e rendere omaggio al Salvatore. Con una tale premessa e il ricordo, mai sopito, di avere, sin da bambino, sentito parlare di questo locale come di un sicuro riferimento, le attese erano molte e il tim
377 visualizzazioni0 commenti
Casa Vicina, storia di una famiglia.
Alessandro Felis
  • 26 giu 2017
  • 2 min

Casa Vicina, storia di una famiglia.

Sono passati più di dieci anni dalla prima volta che varcammo la soglia di questa Casa - mai nome fu più azzeccato - nel piano sottostante al supermercato del gusto “Eataly”. Oggi ancora e a dispetto del luogo, elegante ma essenziale, freddino forse ma che ha fatto scuola - tanto che lo stile minimalista è diventato il denominatore comune delle nuove aperture - sensazioni e realtà si confondono. Siamo accolti dalla famiglia Vicina, ospiti nel loro scrigno, apoteosi dell’esse
55 visualizzazioni0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.

Privacy
  • White Facebook Icon
  • LinkedIn

Alessandro Felis

​

Partita Iva: 05644840018

​

 

 

©2016 by l'Uovodicolombo_Torino