Il (mio) lato critico

                                                                                          di Alessandro Felis

  • Tutti i post
  • in bottega
  • in cantina
  • in viaggio
  • in cucina
  • eventi
  • divagazioni
Cerca
Atti di infinita golosità!
Alessandro Felis
  • 28 feb 2020
  • 3 min

Atti di infinita golosità!

Sono passati 17 anni da quando iniziava l’avventura di Magorabin, da quando incontrai per la prima volta Marcello Trentini, giovane pieno di entusiasmo e dalle grandi ambizioni. Diciassette anni, una stella, un trasloco non trasloco – cambia la location ma non l’indirizzo - una Casa Mago oltre al ristorante - termine riduttivo per questo laboratorio d’avanguardia gastronomica -… Molta acqua è passata sotto i ponti, ma tornare nell’oggi raffinato, impeccabile antro di mille in
80 visualizzazioni0 commenti
Cristalife, aperitivo (e non solo) con stile
Alessandro Felis
  • 14 ott 2019
  • 2 min

Cristalife, aperitivo (e non solo) con stile

Ormai, a Torino, la proposta gastronomica è ampia, variegata e, se lo posso dire, esagerata. Non vi è via, piazza, rione che, ormai, non presenti una tavolozza dove tradizione, contaminazione, etnico, fusion siano presenti e, quasi, mettano in imbarazzo chi deve scegliere. A volte la proposta piemontese latita o meglio pseudo piatti che delle nostre radici hanno solo il nome vengono venduti come tali. Vi è una cosa poi che Torino ha insita – spero di non dovere scrivere un gi
68 visualizzazioni0 commenti
Bolle, bollicine e bolle di sapone
Alessandro Felis
  • 24 dic 2018
  • 3 min

Bolle, bollicine e bolle di sapone

Finisce l’anno, un altro anno finisce e nei prossimi giorni, nel mondo, saranno stappate milioni di bottiglie di vino, in maggioranza spumanti, come sempre. Ma questo era l’Anno del Cibo: come se da dieci anni – facciamo venti? - a questa parte non si fosse mai parlato di gusto, alimenti e bevande. Molti parlano di acculturamento – che brutta parola -, di maggior consapevolezza nel consumo – che illusione -, pochi vedono o vogliono capire che, ahimè, stiamo solo subendo l’enn
94 visualizzazioni0 commenti
Dal Mare alle Langhe, sempre con le bollicine.
Alessandro Felis
  • 30 giu 2018
  • 2 min

Dal Mare alle Langhe, sempre con le bollicine.

Lo spumante, nome generico che comprende tutte le tipologie di vini che hanno subito una seconda fermentazione - quelli con le bollicine pe intenderci - è sempre di moda e trova sempre tutti d’accordo. I dati dicono che il consumo in Italia è in crescita e ogni occasione è buona per un calice. L’estate con gli aperitivi interminabili su spiagge, in baite ma anche a casa o nel locale del centro delle città, sembra la stagione per eccellenza per godere di Champagne, Franciacort
51 visualizzazioni0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.

Privacy
  • White Facebook Icon
  • LinkedIn

Alessandro Felis

​

Partita Iva: 05644840018

​

 

 

©2016 by l'Uovodicolombo_Torino