top of page

Cuochi della Mole in giro per Torino

  • Immagine del redattore: alessandro felis
    alessandro felis
  • 10 lug 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Incontrare qualche membro dei Cuochi della Mole agli eventi torinesi è ormai ricorrente data l’intensa attività messa in atto dall’associazione che riunisce molte casacche bianche della nostra regione. Ma il 21 giugno, in rapida successione, si sono svolti ben due incontri in altrettanti conosciuti locali, organizzati insieme alla compagine culinaria di cui Francesco Gallo è da qualche mese il nuovo presidente e attivo motore.


Alle 17.30 da Vastè, alternativo bistrot gestito con una forte attenzione al sociale, nel cuore di San Salvario, le Lady Chef, supportavano la presentazione del libro di Elisabetta Ramondetti “Spezie: una miniera di benessere. Virtù, curiosità e tante ricette”, arricchendo il momento culturale con biscottini alle spezie, ça va sans dire, preparati dalla nutrita rappresentanza di chef in rosa, legate ai Cuochi della Mole. “Tengo a ringraziare, conclude Loredana Fiorio, responsabile della sezione torinese, le signore dell’associazione monregalese Mondo di donne che sostengono donne in difficoltà e che speriamo, con questi e altri momenti di solidarietà, potere aiutare fattivamente. Non dimentico le mie colleghe cuoche che rispondono sempre con entusiasmo specie quando c’è di mezzo la possibilità di aiutare chi è meno fortunato di noi”. Ancora su Vasté: il progetto merita attenzione e, tra gli attori principali, troviamo Marco Valente, personaggio del mondo della gastronomia che non ha bisogno di presentazioni e che declina e sue attività in mille modi.


Dopo le 20, ritrovavo Francesco Gallo e un gruppo di suoi associate e associati al ristorante Guarini - pochi minuti a piedi dal bistrot - per la promozione di un altro progetto, intitolato questo “Enjoy european quality food”. Una campagna resa possibile dal sostegno europeo e della Regione Piemonte, imperniata su sei eccellenze a Dop (Denominazione di origine protetta) per aumentare e diffondere la consapevolezza, nel consumatore, sulla qualità certificata e la tracciabilità. Nel corso della cena, lo chef Luca Tomaino ha interpretato ricette con Provolone Valpadana Dop e Mozzarella Stg, olii evo Dop Terre di Siena e Seggiano accompagnate da Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, Vino Nobile di Montepulciano Docg e Asti Docg.


Sempre una buona occasione per tornare nell’elegante ristorante del centro cittadino e godere dell’ottima compagnia di Gianluca Poggio. Ogni visita permette di ammirare con rinnovato piacere l’ambiente moderno, di gusto eccelso ed estremamente accogliente. E non scordiamo il vermouth alla spina, una chicca per rivivere la tradizione in modo innovativo.


Vastè Bistrò

San Salvario

Via Berthollet, 13 - Torino

https://www.vastetorino.it/- info@vastetorino.it


Guarini

Via Guarino Guarini 3 – Torino

Tel: +39 011 086 4960









Comments


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.

  • White Facebook Icon
  • LinkedIn

Alessandro Felis

Partita Iva: 05644840018

 

 

©2016 by l'Uovodicolombo_Torino

bottom of page