top of page
Il (mio) lato critico
di Alessandro Felis
Cerca


Le Jardin Fleuri: dove si coltiva l'Arte, anche culinaria!
«L'opera di tutti e quattro fu messa assieme, giudicata e studiata attraverso la sola qualità ovviamente comune a tutti: la novità; così...
Alessandro Felis
7 giu 2019Tempo di lettura: 3 min
114 visualizzazioni
0 commenti


Nocciolini e Caluso Passito: il Canavese dei golosi.
Il piemontese è notoriamente riservato: quotidianamente ci rimproveriamo di adottare un basso profilo quando invece avremmo tanto da dire...
Alessandro Felis
15 set 2018Tempo di lettura: 2 min
56 visualizzazioni
0 commenti

Fontecuore, il benessere passa dal vino
Fontecuore, sin dal nome, evoca ataviche passioni e lontani ricordi. Maria Luisa Monticelli, psicologa e psicoterapeuta, fin da bambina...
Alessandro Felis
5 ott 2017Tempo di lettura: 2 min
82 visualizzazioni
0 commenti


Tre Re a Castellamonte. La Cometa brilla nel cielo della cucina canavesana.
Una fresca serata di fine estate, un’aurea di fascino, mistero e curiosità. La leggenda vuole che il nome di questa storica locanda...
Alessandro Felis
21 set 2017Tempo di lettura: 2 min
378 visualizzazioni
0 commenti


Erbaluce Day 2017: Confagricoltura Torino inizia le celebrazioni per i 50 anni della denominazione.
1967: siamo agli albori delle Denominazioni di Origine in Italia e l’Erbaluce di Caluso, primo bianco piemontese, ottiene l’ambito...
Alessandro Felis
1 giu 2017Tempo di lettura: 2 min
46 visualizzazioni
0 commenti


Cantina Produttori Erbaluce di Caluso dove l’Erbaluce è di casa.
Volendo essere buoni ambasciatori dell’enogastronomia del nostro territorio, non dobbiamo scordare le ricchezze enologiche della...
Alessandro Felis
19 apr 2017Tempo di lettura: 2 min
145 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page