Il (mio) lato critico

                                                                                          di Alessandro Felis

  • Tutti i post
  • in bottega
  • in cantina
  • in viaggio
  • in cucina
  • eventi
  • divagazioni
Cerca
I vini di Adriano: una gamma sorprendente!
Alessandro Felis
  • 10 nov 2019
  • 2 min

I vini di Adriano: una gamma sorprendente!

Alba si trova tra Barolo e Barbaresco, spartiacque naturale tra i due paesi che danno origine e nome ai due vini più prestigiosi del territorio. I due figli prediletti del vitigno Nebbiolo, tra le prime Doc e poi Docg nazionali portano alto nel mondo il prestigio di questi luoghi. Conosco i nettari della cantina Adriano da tempo e l’invito a partecipare agli Adriano Days è una buona occasione per andare in azienda e rinfrescarmi la memoria. Siamo in una frazione di Alba, anch
50 visualizzazioni0 commenti
Al Boscareto di Serralunga si…Tesse una trama stellata!
Alessandro Felis
  • 27 apr 2019
  • 3 min

Al Boscareto di Serralunga si…Tesse una trama stellata!

Si dice sempre che la Langa – uso il singolare come i Langhetti, quelli nati e cresciuti in questa terra – è bella in qualsiasi stagione e mai come sabato scorso ho avuto modo di costatarlo. La sera di una primavera capricciosa, dopo l’inverno poco inverno, dopo una lieve pioggia, con la luce regalataci dall’ora legale e l’appuntamento a Serralunga per cena. Le curve si inanellano velocemente, gli scorci di panorama regalano una vista sublime su colline, castelli e, l’onnipre
178 visualizzazioni0 commenti
Stelle a Palazzo
Alessandro Felis
  • 9 apr 2019
  • 2 min

Stelle a Palazzo

Il più vasto e articolato palazzo nobiliare della città, realizzato da Gian Giacomo Plantéry fra il 1715 e il 1722, prende il nome dal Marchese Baldassarre Saluzzo di Paesana che ne ordinò la costruzione. Oggi, l’appartamento padronale vive una seconda giovinezza come scrigno per eventi che sin dalla sede nascono di classe ed eleganza. Gli spazi ampi, prestigiosi ma con quella discrezione che solo Torino sa offrire, diventano ambientazioni per spettacoli, esibizioni, anche cu
131 visualizzazioni0 commenti
La Collina di Dogliani
Alessandro Felis
  • 17 lug 2018
  • 3 min

La Collina di Dogliani

Il Dolcetto è, insieme al Barbera il rosso piemontese, per eccellenza. La diatriba tra i due vitigni, i due vini e soprattutto tra i sostenitori dell’uno e dell’altro ci riporta a quando l’Italia era divisa tra Bartali e Coppi. E qualcuno dirà “e il Nebbiolo?”. Ma questo è un discorso a parte, è l’uva piemontese nobile, dei grandi vini da invecchiamento. Comunque per mettere d’accordo tutti, Piergiorgio e Anna Marengo li producono tutti e tre e non solo. Bisogna attraversare
201 visualizzazioni0 commenti
Alba, ... Larossa
Alessandro Felis
  • 21 mag 2018
  • 3 min

Alba, ... Larossa

Da Torino, raggiungere le Langhe, anche quando lo fai per lavoro, assume sempre una particolare connotazione e le scuse per prolungare il soggiorno, allungare la strada sono molteplici. E così venerdì scorso, la via, non più breve, ma più logica per assaporare la terra di Pavese e raggiungere Alba mi vede passare da Cherasco per una puntatina a La Morra dove lo spettacolo delle colline vitate, anche se con una lieve foschia, ritempra, rigenera e fa stare bene. Siamo nel centr
167 visualizzazioni0 commenti
Cantine Salvano in Diano d'Alba
Alessandro Felis
  • 30 set 2017
  • 2 min

Cantine Salvano in Diano d'Alba

Il 2 settembre scorso, una serata di buona musica con il Lil Darling Quartet, ottimi vini e cucina nell’eremo goloso e raffinato del Capricorno di Sauze d’Oulx mi porta a conoscere Alessio Sobrero. Sin dalle battute iniziali, viene fuori la storia della sua famiglia. La cantina di Diano d’Alba, cresciuta negli anni, evoluta sino a proporre nettari con una marcata impronta, una firma che fa sì che nella nostra Italia vitivinicola, ogni etichetta nasconda storie che già dal pr
307 visualizzazioni0 commenti
Vittorio Veneto a Cherasco
Alessandro Felis
  • 9 apr 2017
  • 2 min

Vittorio Veneto a Cherasco

Difficile non soccombere al fascino discreto di Cherasco, elegante cittadina che, a sola mezz’ora da Torino apre la porta delle Langhe. Una visita s’impone, non solo nelle domeniche dei numerosi mercati che durante l’anno accolgono appassionati di antiquariato e collezionismo. Una breve passeggiata nelle seducenti vie del centro offre scorci insospettati, case padronali, dimore aristocratiche e palazzi barocchi che, dietro a facciate austere, celano giardini e cortili che
81 visualizzazioni0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.

Privacy
  • White Facebook Icon
  • LinkedIn

Alessandro Felis

​

Partita Iva: 05644840018

​

 

 

©2016 by l'Uovodicolombo_Torino