top of page
Il (mio) lato critico
di Alessandro Felis
Cerca
Alessandro Felis
10 nov 2019Tempo di lettura: 2 min
I vini di Adriano: una gamma sorprendente!
Alba si trova tra Barolo e Barbaresco, spartiacque naturale tra i due paesi che danno origine e nome ai due vini più prestigiosi del...
53 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Felis
27 apr 2019Tempo di lettura: 3 min
Al Boscareto di Serralunga si…Tesse una trama stellata!
Si dice sempre che la Langa – uso il singolare come i Langhetti, quelli nati e cresciuti in questa terra – è bella in qualsiasi stagione...
184 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Felis
9 apr 2019Tempo di lettura: 2 min
Stelle a Palazzo
Il più vasto e articolato palazzo nobiliare della città, realizzato da Gian Giacomo Plantéry fra il 1715 e il 1722, prende il nome dal...
132 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Felis
17 lug 2018Tempo di lettura: 3 min
La Collina di Dogliani
Il Dolcetto è, insieme al Barbera il rosso piemontese, per eccellenza. La diatriba tra i due vitigni, i due vini e soprattutto tra i...
242 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Felis
21 mag 2018Tempo di lettura: 3 min
Alba, ... Larossa
Da Torino, raggiungere le Langhe, anche quando lo fai per lavoro, assume sempre una particolare connotazione e le scuse per prolungare il...
168 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Felis
30 set 2017Tempo di lettura: 2 min
Cantine Salvano in Diano d'Alba
Il 2 settembre scorso, una serata di buona musica con il Lil Darling Quartet, ottimi vini e cucina nell’eremo goloso e raffinato del...
402 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Felis
9 apr 2017Tempo di lettura: 2 min
Vittorio Veneto a Cherasco
Difficile non soccombere al fascino discreto di Cherasco, elegante cittadina che, a sola mezz’ora da Torino apre la porta delle Langhe....
83 visualizzazioni0 commenti
bottom of page